
News








Servizi
Fisioterapia, Osteopatia, Personal Training, Massaggi, Riabilitazione Motoria, Posturologia
Scopri di più
Le Attività

Functional Training
E’ una programma che, avvalendosi del carico naturale del proprio corpo e di alcuni attrezzi ad hoc, mira ad un allenamento completo, sano e naturale. Tale allenamento mira al potenziamento di varie caratteristiche quali forza, equilibrio, resistenza, propriocezione, agilità, flessibilità, coordinazione etc., coinvolgendo contemporaneamente più distretti muscolari e più articolazioni, e lavorando allo stesso tempo su vari piani ed assi.

Burning Fuel
Programma intenso per la tonificazione di tutto il corpo attraverso l'utilizzo di piccoli strumenti. La lezione è indizata per le persone con una preparazione fisica importante. È composta da un parte cardio, una parte di tonificazione e rinforzo muscolare con l'ausilio di pesi e step e una parte di forza con bilanceri, kettlebell e altri piccoli attrezzi.

G.A.G. (Gambe, Addome e Glutei)
E’ un corso specifico finalizzato alla tonificazione degli arti inferiori del corpo. Lezione intensa e dinamica adattabile al grado di allenamento personale.

Body Sculpt
Lezione specifica mirata alla tonificazione della muscolatura addominale, delle braccia, delle spalle e della gambe. L’intensità della lezione è adattabile al grado di allenamento personale.

Power Pump
Lezione di tonificazione coreografata, che aiuta a dimagrire, scaricare lo stress, tonificare i muscoli e a modellare il corpo con l’utilizzo di un bilanciere e dei piccoli attrezzi. L’intensità della lezione è adattabile al grado di allenamento personale.

Zumba
E’ una danza che mischia ritmi caraibici e cubani, passi di merengue e di salsa e movenze del fitness per una lezione aerobica che coinvolge tutti i muscoli del corpo. Si tratta, quindi, di un lavoro a basso impatto che stimola il sistema cardiovascolare e permette anche di tonificare e perdere peso. Le lezioni si svolgono in gruppo, sotto la guida di un istruttore che esegue, passo dopo passo, una coreografia completa.

Step & Tone
Lezione completa che mira sia al miglioramento del sistema cardiovascolare che a quello muscolare. Lezione combinata con 30 minuti di lavoro cardiovascolare non complesso sullo step + 30 minuti di tonificazione muscolare con l’uso di attrezzi. L’intensità della lezione è adattabile al grado di allenamento personale.

Fluid Training
Allenamento funzionale che rinforza la muscolatura del corpo, eseguito con l'utilizzo della fluidball.

Sweet Gym
E’ un particolare tipo di attività fisica caratterizzata dalla bassa intensità e dalla piacevolezza dell’esecuzione. Si tratta di una ginnastica eseguita con movimenti lenti, graduali, a basso impatto che si svolge in gruppo, in ambiente piacevole e armonioso, con sottofondo musicale.

Fit Boxe
Lezione cardiovascolare con combinazioni di movimenti della boxe a ritmo di musica con l'utilizzo di sacconi. Si tratta di una attività che provoca l’aumento della capacità cardiovascolare e della tonificazione degli arti inferiori e superiori.

Pilates
Programma di allenamento che permette di raggiungere l’armonia fisica e mentale, rafforzare i muscoli senza appesantirli in modo naturale, migliorare l’elasticità e tonificare ogni parte del corpo anche grazie alle tecniche di respirazione. Gli esercizi sono adatti a tutti i livelli di allenamento.

Ginnastica Posturale
Indicata per chi ha problemi articolari di varia natura ma anche a coloro che vogliono semplicemente distendere le tensioni muscolari accumulate durante la giornata. L’obiettivo generale consiste nell’acquisizione di una corretta postura partendo da: mobilizzazione della colonna vertebrale; potenziamento della parete addominale;

Yoga
E’ una disciplina molto antica, nata in regioni che oggi costituiscono l’India del Nord; in origine era una pratica ascetica e meditativa. Serve a mantenere il controllo sulle proprie sensazioni e pulsioni, a rimettere in circolo l’energia vitale con il movimento del corpo, ad armonizzare sia il corpo con la mente, sia l’individuo con l’universo e la sua energia, attraverso la meditazione.

Prepugilistica
Allenamento per il pugilato suddiviso in riscaldamento, potenziamento specifico con tecniche della boxe e simulazione di combattimento. Verranno utilizzati attrezzi specifici quali: corde, fascette, guantoni, sacchi e palla tesa.

Aerokombat
E’una disciplina dal grande effetto allenante, ad alto consumo energetico e dal forte impatto emotivo. E’ una disciplina sportiva che unisce l'aerobica con le arti marziali, ovvero vengano sommati colpi delle arti marziali con i passi della ginnastica aerobica, tutto questo eseguito a tempo di musica con l'obiettivo finale di proporre un efficace allenamento fisico, privo di controindicazioni e non indirizzato al combattimento reale, per il quale può però diventare un valido ausilio a livello di preparazione cardiovascolare, coordinazione e flessibilità. Può essere insegnato a chiunque, a prescindere dall’età e dal sesso.

Arti Marziali
Con arte marziale si intende una disciplina legata al combattimento che raccoglie al suo interno determinate pratiche e tecniche codificate, fondate a loro volta su particolari principi fisici, culturali o filosofici. Sono definibili ARTI in quanto appartengono da sempre a quella sfera di discipline ed attività psico-fisiche attraverso cui l’uomo si esprime con atteggiamento di CONTINUITA’ nel tempo, e con DESIDERIO di RICERCA e MIGLIORAMENTO; sono definibili MARZIALI (da “Marte” antica divinità ellenica della guerra) in quanto richiedono impegno, coraggio e spirito di miglioramento, essendo assoggettate a delle regole e tradizioni (che naturalmente possono cambiare con i tempi).

Jujitsu
Antico metodo di lotta giapponese basato sulla presa nei punti più vulnerabili del corpo e sull'offesa dei centri nervosi. Il Ju-Jitsu, è un'arte marziale Giapponese il cui nome significa letteralmente Ju: flessibile, cedevole, morbido e Jitsu: arte, tecnica, scienza. Veniva praticato dai “Bushi, guerrieri samurai

Risveglio Muscolare
Programma dia allenamento d’intensità moderata ma progressivamente crescente, che sollecita la mobilità articolare, l’elasticità e l’allungamento muscolare. In particolare va a stimolare la catena miofasciale posteriore (muscoli antigravitari) ed educa alla presa di coscienza del respiro come introduzione al lavoro addominale. Gli esercizi possono essere eseguiti sia a carico naturale sia con l’ausilio di piccoli attrezzi che facilitano i movimenti oppure oppongono ad essi resistenza.
Contattaci